Per chi è alla ricerca di qualità in termini di protezione e sicurezza in sella alla propria moto, i caschi project costituiscono un’opzione molto valida, in quanto sono in grado di combinare qualità e resistenza dei materiali alle grafiche accattivanti, un’ampia gamma di modelli presenti in tutte le dimensioni (dai bambini fino agli adult XXL). Quest’azienda produttrice del pavese, infatti, è leader sul mercato proprio per la sua capacità di coniugare un’offerta trasversale e una versatilità dei caschi, che possono essere modellati e sostituiti solo in parte, in modo da consentirgli di seguire il ritmo di crescita dei bambini senza dover periodicamente cambiarli.
Il casco Project ha la peculiarità di essere molto leggero e facile da indossare, garantendo confort e comodità anche per i più piccoli. Molti modelli, inoltre, hanno una doppia omologazione, sia per l’utilizzo in moto sia sugli sci, rendendoli quindi adatti per un doppio utilizzo. Essi inoltre possono avere vita prolungata nel tempo grazie alla possibilità di sostituire soltanto la cuffia, che consente così di aumentarne la taglia e di renderlo adatto malgrado la crescita. Tutti questi caschi, inoltre, sono omologati CE, ossia sono conformi alle caratteristiche standard richieste dall’Unione europea in termini di sicurezza.
Come sono composti i caschi Project?
- MATERIALE CALOTTA: CASCO CON CALOTTA IN FIBRA-FIBERGLASS SHELL
- MATERIALE CALOTTA ESTERNA: RESINA TERMOPLASTICA SPECIALE PER CASCHI AD ALTO VALORE DI ASSORBIMENTO DEGLI URTI.
- MATERIALE CALOTTA: CASCO CON UNA SPECIALE RESINA TERMOPLASTICA
- RAPID CONNECT: Il Casco di Taglia S dispone di Calotta in termoplastica e Doppia Visiera, una chiara e un occhialino parasole a scomparsa azionabile manualmente entrambe con trattamento antigraffio....
- Sicurezza: In policarbonato KPA, materiale riconosciuto per la sua robustezza che offre un peso di 1250 g +/- 50 Chiusura micrometrica ad anello con cinturino rinforzato a sgancio rapido
- ★ Casco moto professionale: il casco è conforme allo standard di sicurezza DOT/ECE. Ciò significa che è stato approvato per tutto il traffico stradale in Europa e negli Stati Uniti ed è uno...
- MATERIALE CALOTTA: CASCO CON CALOTTA IN FIBRA-FIBERGLASS SHELL CON MENTONIERA ESTRAIBILE
Questi caschi sono molto sicuri, confortevoli e resistenti, con un sapiente e funzionale utilizzo dei materiali soprattutto all’interno, in quanto sono rivestiti al 100% in microfibra traspirante, opportunamente trattata in modo da renderli idrofughi e antiallergici, oltre che autopulenti.
La calotta esterna invece è completamente realizzata in vetroresina, un tipo di plastica rinforzata dal vetro e da inserti in tessuto. Le parti interne, rinforzate da tre strati di polistirolo, sono rimovibili e facili da pulire. Ogni casco project è inoltre dotato di una visiera che ripara e protegge dai raggi del sole, con un sistema antigraffio e antiappannaggio, che garantiscono sempre un’ottima visibilità sia in caso di freddo e umidità sia nelle assolate giornate estive.
La casa Project, quanti modelli differenti di caschi produce?
La linea project di caschi è particolarmente nota per la serie Flash, esistente già da una quindicina d’anni ma ampliata negli anni con l’introduzione di nuove grafie e di importanti dettagli volti a migliorarne l’anatomia e, di conseguenza, la vestibilità e la comodità. Questa serie è presente sul mercato in varie versioni, dalla Start (modello base monocromatico) alla Classic (che presenta una banda centrale colorata) fino ai modelli più sofisticati ed originali quali la Special edition (con grafiche variegate), la Graphic flag (con bandiera inglese)e la Graphic flowers (con motivi floreali di varie tonalità). Pensando ai motociclisti di domani, la Project ha lanciato sul mercato anche la linea Flash Jet Kids, disponibile sia con sia senza visiera, nelle misure che vanno dalla XXXS alla S, che sono applicabili sempre allo stesso prodotto, il quale può ampliare la propria misura grazie alla semplice sostituzione degli interni. Tutti i modelli sono omologati ECE 22/05, mentre la gamma riservata ai più piccoli ha anche l’omologazione EN107.
Come scegliere il miglior casco project?
Questi modelli sono molto simili tra loro per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, mentre sono presenti in diverse varietà grafiche, anche personalizzabili. I criteri che possono indirizzare la scelta sono quindi sostanzialmente due: la grafica esteriore e il prezzo. Per quanto riguarda l’aspetto estetico i due elementi principali da considerare sono la forma (che può essere più arrotondata oppure più ovale, con una diversa aerodinamicità) e i colori o i motivi riportati, che devono essere di gradimento all’acquirente; per quanto riguarda i prezzi, invece, oscillano tra i 100 euro dei modelli base e i 300 dei modelli più originali e personalizzati.
I migliori caschi Project:
Tra i modelli presenti sul mercato per questa nuova linea di caschi ve ne proponiamo alcuni da tenere in considerazione:
1) Casco jet Project Smarty
- MATERIALE CALOTTA ESTERNA: RESINA TERMOPLASTICA SPECIALE PER CASCHI AD ALTO VALORE DI ASSORBIMENTO DEGLI URTI.
Il casco per moto e scooter Jet Smarty Project, in termoplastica esterna con inserti in pelle colorata mentre, internamente, presenta starti di polistirolo e un rivestimento in microfibra che respinge il sudore e le allergie. Tutti i materiali interni sono inoltre rimovibili e lavabili, per assicurare una maggiore igiene. Esso è omologato ECE e, grazie alla struttura dai materiali robusti e pratici, garantisce leggerezza, praticità e sicurezza ad un prezzo imbattibile.
2) Casco project Jet Black Racer
- MATERIALE CALOTTA: CASCO CON CALOTTA IN FIBRA-FIBERGLASS SHELL
Il casco Jet black racer della Project, ideale sia per uomo sia per donna, è un casco molto elegante, totalmente rivestito in vetroresina nera all’esterno mentre, all’interno, è rivestito di una speciale microfibra estraibile e di inserti in pelle, che lo rendono molto comodo e confortevole a contatto con la pelle. Esso ha un peso inferiore al chilogrammo quindi pare quasi di non indossarlo, ma con standard di sicurezza elevati garantiti dall’omologazione ECE.
3) Casco Project PJ EVO
- MATERIALE CALOTTA: CASCO CON CALOTTA IN FIBRA-FIBERGLASS SHELL CON MENTONIERA ESTRAIBILE
Il casco per la moto Jet con mentoniera estraibile, può trasformarsi in un comodo casco integrale garantito dalla qualità Project. Esso presenta, come tutti i modelli di questa linea, una calotta esterna in vetroresina e un’imbottitura interna in microfibra. Esso è omologato sia come modello Jet sia come modello integrale e presenta una visiera scura e antigraffio che garantisce durevolezza nel tempo in ogni condizione climatica.
4) Casco integrale Project Classic Race
- MATERIALE CALOTTA ESTERNA: FIBRA DI VETRO RINFORZATA IN KEVLAR
Questo casco integrale della Project è consigliato per chi cerca un prodotto particolarmente resistente, in quanto la calotta esterna in vetroresina è rinforzata da un ulteriore materiale, il kevlar, una fibra sintetica particolarmente resistente alla trazione. Internamente invece lo strato di polistirolo è protetto da un morbido rivestimento in microfibra. E’ un prodotto consigliato per chi ricerca qualità e durevolezza.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati