Classifica delle migliori Minicross del 2023! Opinioni e prezzi delle più vendute

Minimoto CrossVolete fare un regalo particolare ai vostri figli e acquistare una moto minicross?

Vediamo ora come si identifica la migliore minicross tra i vari modelli che sono proposti dal mercato e quali sono i modelli che meritano il maggior livello d’attenzione.

Come si sceglie la minicross migliore:

Sul fronte della scelta della migliore minicross, bisogna valutare la cilindrata del motore, optando inizialmente per una minicross 50cc, nonché valutare con cura la resistenza dello stesso mezzo affinché sia possibile prevenire ogni genere di potenziale situazione negativa che potrebbe avere un impatto poco positivo sulla guida.

Sospensioni e ammortizzatori, così come sistema frenante, devono essere reattivi e fare in modo che la minicross risponda perfettamente a tutti i propri comandi, prevenendo delle potenziali situazioni dannose per il bambino.

Inoltre occorre anche verificare la velocità massima e qualità delle ruote, in maniera da lasciare che il piccino possa divertirsi senza alcuna difficoltà: queste sono alcuni degli aspetti che definiscono completamente i migliori modelli di minicross per bambini.

Vediamo qualche versione affinché sia possibile effettuare la scelta perfetta per il proprio figlio.

Classifica, opinioni e prezzo delle minimoto cross più vendute:

Classifica delle migliori Minicross

  • PitBike Lem Motor – Miglior modello

Partiamo dal primo modello di Pit Bike Crosso analizzando la versione da 50cc gialla LEM A14, la quale è caratterizzata da motore monocilindro a 2 tempi da 7,5 cv targato Franco Morini, che offre delle ottime prestazioni in termini di velocità e ripresa.

Dal carburante con capienza pari a 3,5 litri, questa Pit Bike Cross da 50cc ha una dimensione pari a 150×75 centimetri la cui seduta è ergonomica e soprattutto previene eventuali irritazioni o dolore alla schiena mentre tale mezzo viene utilizzato.

Le ruote da 14 sono accompagnate da cerchi in alluminio: la sagomatura delle ruote offre l’occasione di percorrere ogni tipo di tratto prevenendo che la sporcizia oppure altri elementi presenti nelle ruote possano avere un impatto negativo sulla tenuta della moto e questa caratteristica viene rafforzata dalla presenza di sospensioni e telaio rafforzato che rendono ogni percorso maggiormente piacevole da affrontare.

Oltre a questa caratteristica occorre parlare anche dell’accensione che avviene mediante pedivella e spegnimento con dispositivo apposito, che facilitano appunto l’utilizzo della minicross Pit Bike LEM A14.
La velocità massima è pari a 60 chilometri orari e il peso consentito è di circa 80 chili.

  • Moto Minicross 50cc NCX Moto Shot XXL

Analizzando questo secondo modello di moto da cross è possibile notare come le differenze col primo in classifica siano evidenti.

Oltre alla velocità e al carico superiori, rispettivamente pari a 75 chilometri orari e 90 chili di peso, l’accensione Kick Start e lo spegnimento della moto sono maggiormente pratici anche se, in diverse occasioni, potrebbero essere riscontrate non poche difficoltà durante l’utilizzo del sistema di avviamento.

Il telaio è meno robusto ma le sospensioni e ammortizzatori maggiormente studiate per lunghi tracciati fanno in modo che questa moto possa essere sfruttata con maggior piacere, dato che la stessa riesce a offrire una buona resa su ogni genere di tracciato.

Lo scarico in alluminio accompagna un motore a 2 tempi con cambio automatico, che permette al giovane pilota di mettersi in sella alla sua mini cross 50cc senza alcuna difficoltà e problematica varia: inoltre le diverse parti rafforzate della carrozzeria faranno in modo che la stessa minicross Pit Bike, in caso di caduta, non subisca alcun danno.

Buona tenuta di strada grazie anche alle pratiche gomme tacchettate che faranno in modo che ogni elemento presente sulla strada eviti di rappresentare un grosso ostacolo per il transito.

  • Pit Bike Lem Motor A10 – Prezzo ottimo

Questa è la versione precedente al primo modello descritto, ovvero la Pit Bike Cross A 10 e le differenze sono sostanzialmente assenti, seppur vi siano delle piccole modifiche che rendono migliore il modello prima indicato.

In questa mini moto da cross è possibile notare la presenza di un serbatoio meno capiente e una velocità massima raggiungibile pari a 40 chilometri orari, con peso massimo sostenuto dalla moto pari a settanta chili.

Il cambio automatico con tanto di sistema di avvio manuale, che rende meno difficile l’accensione della mini moto, viene accompagnato da un telaio meno rafforzato e da sospensioni che, in alcune occasioni, si sono rivelate essere meno professionali e resistenti della versione A14 di Pit Bike.

Inoltre è bene aggiungere come, seppur si parli di una minicross 50cc, i tempi di ripresa di questo modello sono leggermente superiori rispetto alla versione prima in classifica.

Buone le ruote e gli ammortizzatori, che offrono invece delle ottime prestazioni: le ruote, in particolar modo, sono maggiormente resistenti in questa versione del veicolo e anche il sistema frenante offre maggior sicurezza, visto che i tempi di arresto sono abbastanza ridotti.

  • Motorbimbo Nitro Motors  Nrg50

Quarto posto per questo modello di mini moto cross da 50cc che fa della stabilità durante l’utilizzo il suo cavallo di battaglia.

Il modello in questione è dotato di un telaio maggiormente resistente rispetto ai modelli prima descritti e di un sistema frenante a disco che permetterà di evitare che, la moto stessa, possa impiegare lassi di tempo eccessivi sul fronte della frenata.

Occorre anche parlare di un ulteriore dettaglio, ovvero lo starter a pulsante, che consente di accendere la mini cross dopo aver inserito la chiave, come se si trattasse di una vera e propria moto per adulti.

Le ruote da 14 pollici sono invece la nota dolente di questo modello, che si presenta appunto con delle ruote meno resistenti del previsto: un piccolo sasso oppure uno spuntone potrebbero danneggiare, in modo abbastanza grave, la stessa ruota del veicolo e renderlo quindi non utilizzabile.

In compenso è possibile trovare molto pratico il sistema di accelerazione, caratterizzato da pratica manopola: la velocità massima raggiungibile da questa mini moto è pari a 60 chilometri orari.

Le dimensioni sono 1350x 340 x 820 per 50 chili di peso: il modello in questione si contraddistingue anche per avere una buona portata massima.

  • Pit Bike minicross 125 – Economica e molto veloce

Infine anche questo modello rappresenta una buona scelta per i bambini in età avanzata, vista la cilindrata della moto.

La minicross 125, oltre raggiungere una velocità superiore rispetto ai modelli prima descritti, necessita di un buon livello di conoscenza della stessa categoria di veicoli nonché un’altezza superiore, dato che anche le misure che la caratterizzano sono superiori.

Il sistema frenante è molto buono ma richiede massima cautela per evitare che il bambino possa essere sbalzato e cadere dopo aver frenato.
Le ruote da 14 sono poco resistenti e ideali per sterrati privi di spuntoni o altri elementi appuntiti: carena e ammortizzatori sono resistenti mentre il telaio si è dimostrato abbastanza fragile.

Pertanto, questa mini moto cross deve essere acquistata per gli adulti che amano questo genere di veicolo oppure per bambini in fase adolescenziale che hanno già avuto diverse esperienze con moto dalla cilindrata inferiore e dalla velocità contenuta.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati

Leave a Reply