Classifica dei migliori seggiolini universali per moto! Opinioni e prezzi dei migliori modelli

Seggiolino per motociclette

Abbiamo pensato di aiutarvi nella valutazione di un seggiolino per moto. Parleremo delle caratteristiche di comfort e sicurezza minimi per fare in modo che il vostro piccolo sia comodo e nel divertirsi, si senta sicuro, ben saldo alla moto.

Abbiamo in fine selezionato i migliori seggiolini per moto e gli abbiamo recensiti, tra i quali saprai trovare il migliore seggiolino per moto che più soddisfa le tue esigenze, che si aditi alla tua moto, e che ti dia quella sensazione di sicurezza fondamentale per poter gioire dei giri in moto senza preoccupazioni.

A tale proposito vediamo di fare un panoramica per quanto riguarda le tipologie, le caratteristiche principali e gli usi dei una seggiolino per moto.

Seggiolino per moto – Tipologie, caratteristiche e usi:

Partiamo dal presupposto che non c’è una vera e propria omologazione dei seggiolini per moto come invece è prevista per seggiolini per auto. Questo non significa che si possa andare in giro senza. L’assenza di omologazione riguarda solamente delle indicazioni e limiti progettuali che i produttori devono rispettare nella produzione di determinati elementi. L’assenza di queste indicazioni evidentemente viene colmata dalla esperienza dei produttori e dal buon senso, in maniera da poter progettare, produrre e vendere seggiolini da moto che permettano di far viaggiare i bambini con tutta sicurezza e comfort.

In linea generale il codice della strada definisce il seggiolino per moto come un adattamento alla sella della moto stessa al fine di far viaggiare il bambino in maniera stabile e comoda. Quindi se avete dei dubbi, fate la prova dei pedalini, se il vostro bimbo non arriva ai pedalini, avrà bisogno del seggiolino per poter viaggiare in maniera sicura.

Detto questo, possiamo individuare alcuni elementi del seggiolino per moto che lo caratterizzano per grado di sicurezza e destinazione d’uso, nel senso del range di età dei bambini per i quali è stato pensato.

Materiali: il materiale di un seggiolino per per moto dovrà essere comodi per il piccolo senza l’aggiunta di cuscini o simili che ne potrebbero alterare il grado di sicurezza.

Design: il design di un seggiolino per moto è importante, è l’elemento che più incide sul comfort del bambino. Molti modelli, pur essendo molto sicuri, trascurano l’aspetto ergonomico della seduta e dello schienale del bambino che si ritrova a fare l’altalena ogni volta che is rena e si accelera. Questo provoca uno stress nel bambino e potrebbe non essere così divertente per lui viaggiare in moto.

Universalità: solitamente si compra prima la moto del seggiolino, quindi avrete bisogno di un seggiolino che si adatti alla vostra moto senza dover inventarsi soluzioni improvvisate. Non modificate per nessuna ragione i sistemi di ancoraggio e sicurezza del seggiolino al fine di adattarlo alla vostra moto, questo rende totalmente inutile il seggiolino dal punto di vista della sicurezza. C’è da dire che il mercato è sempre più orientato a offrire soluzioni universali proprio per venire in contro alle esigenze di chi già possiede una modo.

Classifica dei 3 migliori seggiolini da bambino per moto universali:

Seggiolino per moto per bambini piccoli

Di seguito troverai la recensione dei 3 migliori modelli di seggiolino per moto, trai quali saprai trovare quello giusto per te e per tuo figlio.

  • Seggiolino per moto Kappa KS650

Il seggiolino per moto Kappa siege enfant Scooter KS650 è un classico universale. Design curato: schienale e poggia testa e braccioli, comodo e sicuro. Sistemi di sicurezza a cinghia che rendono il seggiolino stabile e ben integrato al corpo della moto. Leggero e pratico, pesa soltanto 2,4 kg per una dimensione compresa in 27x28x28 cm. Indicato per bambini di età sino ai 10/12 anni. Questo della Kappa è un seggiolino standard universale che fa bene il suo lavoro, pensato per far viaggiare in tutta sicurezza i bambini e godere della gioia del viaggio in moto senza preoccupazione da parte dei genitori.

  • Seggiolino per moto Givi s650

KAPPA, seggiolino per Bambini KS650, Nero
  • Materiale: rivestimento antiscivolo su schienale e sedile

Seggiolino per moto universale GIVI S650. Questo seggiolino si adatta alla maggior parte degli scooter attualmente presenti sul mercato, ma è stato pensato per esser utilizzato anche per modelli fuori produzione.

Il S650 della Givi, garantisce per comfort e sistemi di sicurezza di viaggiare con il proprio bambino senza nessuna preoccupazione, se non quella di guidare in maniera responsabile. Pensato per bambini di età compresa tra i 5 e gli 8 anni circa. Il design della sella ergonomica, con poggia testa e braccioli, evita che il piccolo passeggero possa scivolare lateralmente ed è fornito di due “poggiapiedi” regolabili.

Il sistema di fissaggio del S650 prevede staffe con regolazione universale.

Nonci sono cinture di sicurezza. Questo potrebbe sembrare un limite, in realtà è stato dimostrato, che in cado di frenate brusche, le cinture sono pericolose per il bambino. La presenza di un adulto davanti al seggiolino, garantisce che il bimbo non sia aderente al seggiolino senza particolari movimenti in avanti.

  • Seggiolino per bambini per moto Stamatakis

Seggiolino per moto Stamatakis, pensato per viaggiare con bambini in moto, scooter e quad con età compresa tra i 3 e gli 8 anni e comunque con un range di peso di 14 Kg sino a un massimo di 30 kg, montabile su selle con una circonferenza fino a 95 cm.

Il design con schienale e poggiapiedi lo rende comodo e sicuro. Non ha il poggia testa, questo potrebbe essere un limite per il comfort del piccolo, la sicurezza è comunque garantita.

Si adatta universalmente a scooter, moto e quad che hanno la possibilità di fissaggio alla fine della sella come portapacchi o maniglia. Questo dettaglio non lo rende universale, ma solo adatto a modo e scooter che prevedono questo tipo di ancoraggio.

Realizzato in plastica senza CFC.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi mostrati

Leave a Reply